Alta dieribilità e ricca di antiossidanti, il sapore tostato del grano arso, in perfetto equilibrio con la farina e la semola, sposa le farciture aggiunte e benchè sia sempre possibile riconoscere le sue caratteristiche, non predomina sugli alri ingredienti, bensì li esalta.
La "Pinsa Romana Moderna" è una rivisitazione di un'antica ricetta risalente al tempo dell'Antica Roma, rielaborata grazie ad ingredienti e tecniche di lavorazione moderna.
Il nome `Pinsa` deriva dal termine latino pinsere: allungare - schiacciare.
Questa ricetta classica, nel corso dei secoli, ha subito diverse rivisitazioni, fino ad arrivare ai giorni nostri.
La crusca è stata lavorata con un processo (brevettato) che la scompone ed elimina la fibra insolubile (parte scura che non piace e causa gonfiore).
La FIBRA SOLUBILE riduce l'assorbimento di zuccheri e colesterolo, quindi non fa alzare la glicemia. ADATTO A TUTTI: BAMBINI, ADULTI, ANZIANI.